Credete in un'azienda che investe in tecnologia, in innovazione, e che premia il coraggio di mettersi in gioco!

Francesca Micheli

Mi chiamo Francesca Micheli: ho 33 anni, sono moglie, mamma e dal 2011 lavoro nel team di Planning and Control di Prelios SGR, oggi con il ruolo di Vice President Planning & Control.

Dopo il diploma al liceo scientifico, mi laureo in Economia e Gestione Aziendale, all’Università Cattolica di Milano e il giorno seguente vengo subito chiamata per un colloquio in Prelios per una posizione di stage. Sono dentro!

Emozionata e piacevolmente sorpresa, capisco che qui la mia età non rappresenta un limite. Sono una giovane neolaureata ma vengo subito trattata – cosa per nulla scontata – alla pari di professionisti con più anni di esperienza: il team che mi accoglie mi rende da subito parte integrante di progetti interessanti e mi viene data l’opportunità di partecipare a tavoli con colleghi di diversa seniority. Ho la fortuna di essere affiancata da professionisti che mettono a disposizione parte del loro tempo per spiegarmi le dinamiche di un settore difficilmente descritto nei manuali di studi standard come il mio. Sono mesi di apprendimento e di responsabilizzazione sui risultati, da cui ne consegue sempre maggiore autonomia. Ed è così che quel grosso punto interrogativo che aveva accompagnato il mio primo giorno lascia spazio all’entusiasmo e all’orgoglio di aver fatto la scelta giusta.

Passano i mesi, gli anni. Ho ancora la fortuna di lavorare su progetti sfidanti, di confrontarmi anche al di fuori del mondo SGR e aggiungere così tasselli fondamentali alla mia crescita professionale: mi viene data fiducia, vengo valorizzata e mi viene affidato un ruolo di responsabilità.  Non sempre è facile, la strada è talvolta in salita ma, nei momenti che definirei “non tra i migliori”, ho deciso di dare fiducia a chi dal primo giorno l’ha riposta in me. Ho così il privilegio di essere nel Gruppo nel momento del suo rilancio e, con Prelios, cambio anche io.

Ho avuto l’opportunità di mettermi in gioco in contesti diversi che mi hanno portata ad avere confronti molto costruttivi: dalla pianificazione e controllo dei soli fondi immobiliari, al mondo societario, per poi arrivare anche a quello mobiliare.   

La parte che amo di più del mio lavoro? Le continue nuove sfide e il non smettere mai di imparare, sia da chi ha una robusta esperienza sia dai più junior.

Dopo dieci anni, mi soddisfa molto poter dire che non mi annoio e che acquisisco ancora competenze che mi completano come professionista. E’ espressione della realtà dinamica e sfidante che è Prelios.

I colleghi? Non sono solo splendidi compagni di viaggio con i quali condividere esperienze e obiettivi di squadra, ma sono anche sempre presenti nei più importanti traguardi professionali (e personali).

Un paio di consigli per chi si affaccia a questo mondo: credete nell’opportunità di lavorare in Prelios, un gruppo che dà valore alle persone e dove ognuno è chiamato a condividere esperienze e conoscenze, in un rapporto di attenzione e fiducia reciproca. Credete in un’azienda che investe sul prezioso contributo di nuove risorse e sulla loro formazione. Che investe in tecnologia, in innovazione, e che premia il coraggio di mettersi in gioco.