PIVOT mi ha permesso di dare un’accelerata significativa e trasversale al mio bagaglio di conoscenze!

Edoardo Lorenzi

Ciao a tutti, mi chiamo Edoardo Lorenzi e sono Distressed Asset Analyst nel team di Portfolio Management.

Sono entrato in Prelios nel Marzo del 2020 dopo la Laurea in Management degli Intermediari Finanziari all’Università Cattolica di Milano.

Il mio percorso in Prelios è iniziato nel Team di Asset Management Fondi di AVE dove fin da subito ho avuto la possibilità di sviluppare e affinare le mie conoscenze sia riguardo l’Asset Management, che tanto mi aveva appassionato durante il percorso universitario, sia riguardo al mondo del Real Estate che ho imparato ad approfondire e conoscere successivamente.

Essendo Prelios una realtà dinamica e in fortissima espansione, i primi mesi sono stati molto sfidanti e motivanti. La cosa che più mi ha sorpreso è il forte coinvolgimento del Team, il quale mi ha dato la possibilità fin da subito di entrare nel vivo delle attività dei due progetti principali, Cuvée e Borromini, dove supportavo gli asset manager nelle varie attività day by day relative agli asset e dove ho avuto la possibilità di partecipare a vari tavoli con investitori istituzionali e figure professionali di rilievo. La possibilità di confrontarmi con colleghi preparati e sempre disponibili è stata fondamentale per la mia crescita professionale e soprattutto personale.

La mia forte motivazione e la voglia di mettermi in gioco sono state ripagate con la possibilità di entrare a far parte del progetto Pivot, che prevede 3 rotazioni interne al Gruppo con la possibilità di conoscere e lavorare operativamente in diverse attività di Business. Dopo più di un anno nel Team di Asset Management infatti sono entrato a far parte per un periodo di 6 mesi della Workout Beta NPL dove ho potuto comprendere come gestire al meglio una sofferenza dal punto di vista legale e gestionale.

Successivamente ho avuto la possibilità di entrare nel Team di Portfolio Management UTP, di cui attualmente faccio parte, e che mi permette di comprendere come avviene la gestione di un portafoglio attraverso un approccio maggiormente quantitativo, attraverso la preparazione di reportistica, il rapporto con i gestori,  l’elaborazione dei dati e dei relativi ratio a supporto.

La partecipazione a questo progetto rappresenta sicuramente una parte fondamentale della mia crescita. Avere la possibilità di conoscere 3 aspetti diversi di un Business attraverso l’operatività e il lavoro giornaliero mi ha dato sia la possibilità di conoscere professionisti diversi e preparati, ma soprattutto di dare un’accelerata significativa e trasversale al mio bagaglio di conoscenze.

Il mio consiglio è quello di essere perennemente affamati di conoscenza. Sono fermamente convinto che la motivazione e la voglia di imparare costituiscano un volano fondamentale per la crescita professionale e personale di ognuno di noi.