PIVOT è sinonimo di crescita costante e di formazione ad alto livello!

Chiara Rimoldi

Ciao sono Chiara Maria Rimoldi, ho 28 anni e dopo essermi laureata in Giurisprudenza e alcune brevi collaborazioni professionali, ho incrociato “quasi per caso” il job posting di Prelios dedicato al percorso di formazione Pivot. Mi sono subito detta: WOW! È esattamente quello che cerco: un percorso di graduale introduzione in una grande azienda, accompagnata da un buddy, con una formazione strutturata alternata all’operatività e – soprattutto – la possibilità di conoscere più aree di business dell’azienda. Tutto questo in 18 mesi!

Una delle principali preoccupazioni per un giovane che si approccia al mercato del lavoro, soprattutto quando incontra aziende di medie e grandi dimensioni, è sicuramente quella di non riuscire ad essere pienamente coinvolto nelle attività quotidiane del lavoro cui si è stati assegnati, di rimanere in qualche modo “ai margini”, perdendo tempo ed inevitabilmente anche entusiasmo.

Mi rendo conto che sembra paradossale (“essere preoccupati di lavorare poco” può effettivamente sembrare una follia…) ma vi posso confermare che è una sensazione che accomuna molti miei coetanei alla loro prima esperienza professionale.

Dopo più di 12 mesi dall’ingresso in Prelios ho una certezza: il percorso Pivot rappresenta una “terapia” perfetta per chiunque abbia queste comprensibili preoccupazioni.

È stata un’esperienza fantastica, al di sopra delle mie aspettative, grazie alla quale mi sono messa in gioco nei diversi contesti che caratterizzano la gestione dei Distressed Asset: NPL e UTP nella gestione del credito e Real Estate per la gestione dell’asset immobiliare.

Non avrei dubbi a descrivere questo progetto come una crescita costante di un “albero”: è infatti un percorso altamente formativo e professionalizzate, che mi ha permesso di affondare le “radici” nelle principali aree di business di Prelios.

All’interno di ciascun contesto ho poi avuto il piacere di conoscere “i rami” dell’azienda: le persone che ne fanno parte. Disponibilità e lavoro di squadra sono gli elementi che hanno contraddistinto questi mesi in azienda, con incontri periodici di formazione teorica e tecnica fino all’esperienza concreta nella gestione operativa e nell’attività quotidiana.

In ogni occasione, mi sono sempre sentita parte integrante di un Team, riuscendo a prendere in prestito dai mei colleghi preziosi consigli e i loro diversi approcci professionali.

La job rotation è stata senza dubbio l’elemento più qualificante del progetto. 

La rotazione mi ha permesso di conoscere le diverse discipline (e confrontarle, rispetto alle mie attitudini) necessarie alla gestione dei Distressed Assets, cogliendo in ciascuna unità operativa le particolari impostazioni e sfumature delle specifiche attività.

Una visione integrata dei principali processi dell’azienda che mi ha permesso di riprendere molte nozioni giuridiche affrontate nel percorso universitario declinandole nel concreto dell’attività professionale, ma anche di approcciare nuove nozioni in ambito economico e finanziario. Una visione a tutto tondo di ciò che Prelios può offrire ai propri clienti!

 

Se consiglierei l’esperienza Pivot ad altri? Senza dubbio! È un’opportunità da coglier al volo, in cui la propria curiosità ed entusiasmo trovano “terreno fertile” per impostare al meglio la propria crescita professionale.