Ho scoperto nuove forme di libertà e di crescita in cui trovare, e dare, valore aggiunto!

Angela Giotta

Sono Angela Giotta e lavoro in Prelios Valuations come Junior Valuer nel team di Full Appraisals. Ricordo come fosse ieri quella mail del 12 aprile 2018... “In seguito al colloquio svolto sei stata selezionata da Prelios per svolgere il periodo di stage…”.

Mi sono laureata in Ingegneria dei Sistemi Edilizi al Politecnico di Bari e mi ero appassionata al mondo del real estate – in particolare al settore delle valutazioni immobiliari – già alla fine del mio percorso di studi. Successivamente ho frequentato il Master in Real Estate Management al Politecnico di Milano che mi ha dato l’opportunità di acquisire un know how manageriale e tecnico, non facile da sviluppare con sole esperienze professionali. Soprattutto, mi ha consentito l’inserimento nel mondo del lavoro iniziando con uno stage in Prelios.

Non dimenticherò mai il giorno il cui sono entrata, lo sguardo curioso dei colleghi, la loro calorosa accoglienza. Ma anche la paura di non riuscire a fare una buona impressione e di non apparire sicura di me.

Prelios mi ha cambiata, soprattutto dal punto di vista della crescita personale, oltre a quella professionale. Mi ha fatto acquisire con il tempo maggiore sicurezza e autonomia, stimolata a dare sempre il massimo. Sicuramente la parte più sfidante – e allo stesso tempo  soddisfacente – del mio lavoro è il confronto diretto con clienti italiani e internazionali nella fase di presentazione degli output del nostro operato, e la risposta puntuale alle più specifiche e disparate esigenze.

La mia carriera qui in Prelios non sarebbe stata così proficua con un clima lavorativo differente: l’ambiente sereno, positivo e stimolante in cui mi trovo è fondamentale ai fini della mia produttività. Lavoro in un team caratterizzato da fattiva collaborazione, condivisione e soprattutto stima reciproca. Ho la fortuna di essere affiancata da colleghi più senior con i quali c’è un quotidiano scambio di opinioni e idee che consentono di migliorarmi e farmi crescere professionalmente.

La situazione di emergenza sanitaria iniziata a Marzo 2020 ha comportato, da parte del nostro Gruppo, un’adozione sempre più estesa del lavoro in modalità smart working, con un inevitabile limite agli incontri quotidiani fra colleghi. Dall’altro lato, però, questa situazione di emergenza diffusa, mi ha proiettato verso nuovi orizzonti mai esplorati prima: nuove forme di comunicazione attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali sempre più performanti.

Penso alle riunioni quotidiane con la mia responsabile e con i colleghi, alle riunioni con i clienti, alla condivisione in remoto di file di lavoro... penso anche alla “pausa caffè virtuale” che qualche volta mi concedo con la collega preferita che non sento da un po’.

Ma il vero grande cambiamento è la nuova percezione del tempo: la vita professionale si intreccia in maniera sempre più forte con la vita privata, le giornate si sviluppano su nuovi concetti di flessibilità e di responsabilità personale. Ho scoperto nuove forme di libertà e di crescita in cui trovare, e dare, valore aggiunto.