Lavorare in Prelios Integra è un esercizio quotidiano di stimolo, sfidando sempre la propria comfort zone!

Luca Signorini

Il primo giorno in Prelios

Ricordo il mio primo giorno in Prelios, dicembre 2018: per il passaggio di consegne, ho ricevuto una lunga serie di nomi, dati, informazioni su clienti e società, di progetti e attività di cui mi sarei dovuto occupare a breve. Una serie di nomi, all’inizio senza una particolare valenza, che dopo qualche settimana sono diventati i riferimenti della mia vita lavorativa. Nomi di colleghi, clienti, fornitori, col tempo sono divenute facce e persone con precisa personalità e identità. I riferimenti della mia vita di ogni giorno.

Mi chiamo Luca Signorini, Due Diligence, Regularisation and Sales Support Specialist in Prelios Integra, ho 41 anni e sono padre di un bambino di 7 anni. Il mio arrivo in azienda è coinciso con un periodo di grandi cambiamenti nella vita privata e Prelios è stata fondamentale per determinare la grande svolta anche lavorativa dei miei primi quarant’anni di vita.

L’arrivo in Prelios

Ho avuto un passato da libero professionista, soprattutto in studi e imprese di progettazione. A metà degli anni ’10 sono diventato consulente per attività di Due Diligence in un’impresa importante del settore. Un amico e collega, allora già in Prelios Integra, propose il mio nome all’azienda e non mancò di farmi presente la professionalità dell’azienda e il grande impegno richiesto. In Prelios Integra, dopo sei mesi come consulente, sono entrato a far parte a pieno titolo del settore Due Diligence e Regularisation.

Lavorare in Prelios

Lavorare in Prelios Integra è un esercizio quotidiano di stimolo a diventare professionisti completi e migliori nelle relazioni, nella gestione e nelle competenze, sfidando sempre la propria comfort zone. Lavorare in Prelios significa anche dimostrare ogni giorno di essere organizzati, propositivi, competenti e dinamici.

Mi occupo principalmente di immobili di fondi di investimento, banche e assicurazioni. Fin da subito mi sono confrontato con la gestione di immobili del valore anche di alcuni milioni di euro e nonostante spesso si parta da scenari differenti, l’obiettivo da raggiungere è sempre il medesimo: rendere gli immobili pienamente trasferibili (vendita o acquisto) nei tempi stabiliti. Una sfida che ho affrontato fin da subito con fiducia e in autonomia ma con il sostegno, l’esperienza, le capacità e il fondamentale supporto dei colleghi. Spesso occorre inventarsi soluzioni originali ai problemi e a volte ci si sente un po’ come Sherlock Holmes in Elementary o Mr. Wolf in Pulp Fiction!

Riconosco a Prelios di avermi portato a un livello più alto di responsabilità, impegno e soddisfazione professionale, in un ambente in cui si respira aria di massima serie. Un po’ come la mia passione calcistica, il Calcio Monza, che, pur tornato in Serie B dopo 19 anni, si pone obiettivi da raggiungere ancora più alti.

Il lavoro ai tempi del Covid

L’emergenza sanitaria si è presentata dopo più di un anno dal mio arrivo in azienda. Lo smart working era infatti già presente da mesi nelle abitudini di tutti in Prelios (uno o due giorni a settimana) permettendo così di mantenere il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata.

Grazie alle piattaforme digitali è stato possibile mantenere almeno una parte dei rapporti personali e di proseguire con le attività, ma è comunque mancato il contatto diretto con i colleghi di scrivania o semplicemente gli scambi davanti alla macchina del caffè. In piena emergenza ricordo quando dovetti recarmi presso lo studio del notaio a Milano, in pieno lockdown, con la città deserta, a consegnare il documento per poter portare a termine l’atto…quasi un gesto eroico!

Considerazioni dopo i due anni in Prelios

La mia precedente esperienza come libero professionista mi ha convinto che sul lavoro non bisogna mai fermarsi, e qui devo dire che le cose da fare non mancano. Lavoro molto, fatica tanta, responsabilità parecchie, scadenze sempre presenti, sfide ogni giorno. Le affronto quotidianamente dalla mia piccola “trincea” ma so di non essere solo, ogni giorno ci sono persone che se necessario sanno orientarmi e indicarmi il cammino, con il loro esempio e la loro dedizione.

E come dice una persona a cui devo molto: se non ci fossero i problemi, non sarebbe necessario il nostro lavoro…

Posso dire a chi è interessato a lavorare in Prelios che è il posto giusto per chi ritiene di avere capacità e volontà di impegnarsi al massimo.