Sono Alessandro Galfione, ho 38 anni e sono Vice President Finance di Prelios SGR.
Sono nel mondo del lavoro ormai da più di 14 anni, dopo la laurea a pieni voti in Economia all’Università di Torino. A quel tempo la mia aspirazione era diventare commercialista, quindi un professionista: trovavo poco calzante, per il mio carattere, un lavoro da dipendente. Questo aspetto ha poi anche influenzato le mie scelte in ambito lavorativo accompagnandomi attraverso alcune esperienze che hanno contribuito in maniera significativa alla mia crescita professionale.
Ho vissuto i miei primi cinque anni lavorativi in una big four in ambito audit; ricordo quegli anni con grande piacere e un velo di nostalgia (l’età che avanza!), in quanto mi hanno formato e mi hanno aiutato a sviluppare skills organizzative che ritengo tuttora fondamentali anche nel mio percorso in Prelios SGR.
Dopo questa esperienza sfidante e piena di soddisfazioni ho avvertito l’esigenza di nuove avventure. Per questo mi sono orientato al settore della finanza strutturata, da sempre ambito di grande interesse. Nei sei anni successivi, prima di approdare in Prelios SGR, ho avuto la fortuna di cimentarmi attraverso alcune esperienze in ambito holding di partecipazioni, infrastructure e nel settore bancario.
Ricordo benissimo il giorno del 2017 in cui ho appreso, tramite LinkedIn, della ricerca di un ruolo di Head of Finance all’interno della SGR del Gruppo. Ho ancora memoria di quanto avessi apprezzato la modalità di selezione e le persone con le quali mi sono interfacciato sin da subito (Enrica, Massimo e Sergio). Fin dal primo giorno – eravamo ancora nella precedente sede, in Bicocca – ho avvertito la sensazione di essere entrato in contatto con una realtà basata sul lavoro duro ma pronta a dare soddisfazione, autonomia e soprattutto capace di premiare la professionalità.
Devo dire che questi elementi, nonostante il Gruppo sia cambiato enormemente negli ultimi anni, li ritrovo anche oggi. In SGR ho sicuramente trovato una realtà lavorativa capace di responsabilizzare ciascuno nelle proprie attività, agendo come “professionista” e non solo “dipendente”. Il merito va, in primis, alle persone che lavorano all’interno del Gruppo che hanno saputo, in questi anni di grande cambiamento, cogliere le sfide più grandi e trasformare l’azienda in un importante player del settore finance e real estate.
Sono passati quasi tre anni e mezzo da quel primo giorno, dalla volontà di continuare il mio percorso professionale in Prelios SGR e oggi sono ancora più convito della bontà della mia scelta rafforzata dalla grande capacità del Gruppo di fare business cambiando pelle.
Veniamo ora al mio quotidiano… oggi così cambiato dalla pandemia.
Il mio lavoro in SGR è un lavoro di relazione, di negoziazione e di semplificazione. L’obiettivo è dare execution ai finanziamenti necessari per perfezionare le nuove iniziative immobiliari di Fondi di Investimento esistenti o di nuovo sviluppo.
Il percorso in Prelios SGR ha permesso che il mio bagaglio di esperienze professionali crescesse sensibilmente anche in ambito real estate, appagando a pieno di quella mia voglia di essere un “professionista” e non solo un “dipendente”.
Tutto questo si è potuto conciliare con una grande passione della mia vita… lo sport e in particolare il triathlon. Proprio come nel triathlon, anche in Prelios viene valorizzata appieno la trasversalità e la capacità di passare da una sfida all’altra in maniera rapida, competitiva e stimolante. Personalmente ritengo che la soddisfazione passi necessariamente sia attraverso il lavoro sia attraverso il benessere psicofisico che solo lo sport può garantire.
In questi anni l’approccio per obiettivi unito alla responsabilizzazione individuale hanno permesso alle mie passioni di coesistere con l’attività lavorativa quotidiana.
Il consiglio che darei ai nuovi professionisti del Gruppo e a coloro i quali aspirano a lavorare in Prelios? Dedicatevi completamente alla vostra crescita professionale, continuando ad apprendere e ad assecondare la curiosità, senza trascurare mai le passioni extra lavorative per raggiungere un alto livello di soddisfazione personale.