Sono Marco Arduini, ho 29 anni e sono Project Manager in Prelios Credit Solutions, segmento Small Files (SME), ramo “servicing”.
Riassumere in due pagine gli ultimi sei anni di carriera fino all’arrivo in Prelios non è semplice, ma ci proviamo :). Tutto ha inizio con il conseguimento della Laurea Magistrale in Crisi e Risanamento delle Imprese, una delle discipline che mi ha affascinato maggiormente nel corso dei miei studi universitari. Fin da subito ho maturato un grande interesse nella materia: comprendere la gestione e l’operatività di un’azienda, le caratteristiche del settore in cui opera, le cause che hanno portato allo stato di crisi. Fino ad arrivare a individuare gli strumenti e le strategie volte al risanamento dell’impresa.
Appena laureato, ho una forte volontà di confrontarmi con un ambiente dinamico e stimolante – meglio se con logiche da realtà internazionale – e iniziare un percorso di crescita professionale importante e intenso. È così che inizia la mia carriera lavorativa in una big della consulenza, PwC, dove vivo un periodo della mia vita tosto e formativo allo stesso tempo, prima nell’ambito dei “Forensic Services” e poi nel “Crisis”, con particolare focus sulle operazioni di restructuring e sulle procedure di insolvenza.
Le giornate lavorative sono lunghe e intense: si passa da progetti su aziende di medio-piccole dimensioni a gruppi di respiro internazionale. Viaggio in lungo e in largo per incontrare clienti sparsi in tutta Italia e all’estero. Con il duro lavoro, nel giro di pochi anni ricopro il ruolo di Assistant Manager, con responsabilità di diversi progetti e di un team di lavoro. Sino a quando, è la fine del 2019, arriva la chiamata di Prelios per il ruolo di Loan Manager nell’ambito della struttura UTP Small Files.
Fin da subito trovo l’opportunità estremamente interessante, in un settore in forte espansione dove sarebbe stato possibile continuare a crescere professionalmente. Nel febbraio 2020 accetto la proposta e inizio la mia nuova avventura nell’ambito della gestione dei crediti deteriorati.
E’ passato solo un anno dal mio ingresso, ma posso già affermare con certezza di essere più che soddisfatto e orgoglioso della mia scelta. Prelios offre tutto ciò che ho sempre ricercato in ambito lavorativo: un contesto giovane, dinamico e stimolante all’interno del quale poter crescere professionalmente sotto vari punti di vista, intraprendendo un’esperienza importante nell’ambito della crisi d’impresa e del mondo bancario.
In particolare sono contento di essere entrato a far parte del segmento UTP degli Small Files, poiché in un arco temporale ristretto ho avuto l’opportunità di approcciare molteplici realtà aziendali, dalle PMI, uno dei pilastri fondamentali del panorama imprenditoriale italiano, alle realtà più consolidate e rilevanti del nostro Paese. Non solo. Operare in questo segmento vuol dire accrescere e mettere in mostra anche le proprie capacità manageriali, dettate dall’esigenza di gestire contemporaneamente un numero elevato di posizioni con altrettante strategie di ristrutturazione da individuare, fattore che rende necessariamente indispensabile sviluppare e programmare una corretta ed efficace gestione del tempo, organizzazione del lavoro e coordinamento con i restanti membri del team.
Prelios è una azienda che crede nelle proprie risorse, affida incarichi di responsabilità ed è pronta a riconoscere ad ognuno i progressi fatti, il lavoro svolto e i risultati raggiunti. Elemento, quest’ultimo, che posso testimoniare in prima persona, essendo stato assunto come loan manager e, nell’arco di pochi mesi, diventare project manager (PMO) del segmento SME, ramo “servicing”, con compiti di coordinamento e controllo della struttura, implementazione degli indirizzi strategici e valutazione del raggiungimento degli obiettivi, sempre a diretto e costante riporto del top management di Prelios.
E per il futuro? Stiamo crescendo giorno dopo giorno, soprattutto nell’ambito della gestione degli Small Files, ogni mese ci sono nuovi colleghi che si uniscono a noi, e questo fa comprendere chiaramente le dimensioni e gli obiettivi futuri della struttura.
Nell’ambito della gestione degli UTP il Gruppo Prelios rappresenta sicuramente il first mover e – in quanto tale – ha un vantaggio competitivo importante sul mercato, che sta mantenendo con significativi e tangibili investimenti in processi, tecnologie e soprattutto risorse. Consiglierei questa esperienza lavorativa a qualsiasi collega che abbia la voglia di intraprendere la propria carriera in un contesto professionale dinamico, formativo, stimolante e con grandi prospettive di crescita per il futuro.