Se ci si vuole mettere alla prova, allora Prelios è il posto giusto!

Roberta Ambrosi

Sono Roberta Ambrosi, ho 33 anni e faccio la Loan Manager. Fuori dal lavoro, le mie passioni sono le camminate in montagna e i viaggi che spesso faccio (o meglio facevo… pre Covid) alla scoperta del mondo.

Ma partiamo dall’inizio. Ho fatto il Liceo Virgilio di Milano. E dopo? Che fai? Ti iscrivi a Giurisprudenza all'Università Cattolica. Mi laureo a pieni voti… e poi? Cosa prevede il rituale percorso? Ah, giusto: il praticantato e l’abilitazione. E così faccio: divento Avvocato in uno studio legale.

Lavoravo molto intensamente e con il massimo impegno ma qualcosa mi mancava: l’essere appagata. Sentivo di non essere sulla strada giusta.

Mi pesava, e questo mi ha permesso di guardarmi un po’ intorno. Un giorno, un amico – tuttora collega – mi ha parlato dei non performing loan e del Gruppo Prelios, una realtà dinamica e sfidante, popolata da giovani ragazzi preparati, con tanta voglia di fare e dimostrare.

La curiosità di misurarmi con qualcosa di nuovo mi frullava in testa. Così, dando retta a quella voce dentro di me, mi sono candidata per una posizione di loan manager in Prelios.

Sono passati quasi sei anni da quella scelta di dedicare il mio percorso professionale ad una materia davvero interessante e dalle mille sfumature, il mondo degli NPL. Oggi mi guardo indietro e posso dire di aver vinto la scommessa e di essere nel posto giusto.

Ho iniziato con un contratto di stage di sei mesi e oggi gestisco, ancora nella divisione NPL, posizioni che definiamo “TOP” in diversi portafogli e ricopro un ruolo di responsabilità. Ho imparato il mestiere di loan manager attraverso un percorso spesso in salita. Ma sempre in un contesto che ha assecondato il mio entusiasmo, mi ha dato fiducia e premiato ad ogni tappa conquistata, valorizzando le mie capacità. Ho avuto la fortuna, in aggiunta alla gestione vera e propria di pratiche, di partecipare a diverse due diligence (anche come responsabile – di sicuro il primo segno tangibile di una presa di coscienza delle mie capacità e di riconoscimento da parte dell’azienda) che mi hanno fatto viaggiare per l’Italia, conoscere tantissimi professionisti con i quali confrontarmi e stringere rapporti, anche di amicizia, con colleghe e colleghi, dai quali imparo ogni giorno e ai quali posso trasmettere la mia esperienza, affrontando insieme le sfide quotidiane.

I ricordi più belli? Sono certamente i successi, i traguardi raggiunti, il riconoscimento e l’apprezzamento del mio lavoro e del mio impegno quotidiano negli occhi degli altri e, perché no, la soddisfazione di avere il mio vecchio responsabile dello studio legale nel quale lavoravo che mi ha cercato per affiliarsi alla nostra rete di legali esterni, e che mi guarda compiaciuto e fiero di dove sono arrivata.

Posso dire, quindi, che quell’azzardo di qualche anno fa sia stata la scelta giusta per la mia carriera e per la mia vita. Mi sento valorizzata e ho ancora tanta sete di conoscenza che sono certa di poter alimentare nel Gruppo Prelios.

Uno sguardo al futuro? Facevo parte di un team di cinque persone. Oggi siamo oltre quindici e l’azienda ha raddoppiato le proprie risorse. Questo fa capire come siano cambiate le dinamiche, i ritmi e gli obiettivi, sempre più sfidanti, ma questo è il bello. Ogni giorno è un’avventura nuova e l’aria di continua evoluzione che si respira non fa altro che arricchirmi. Mi permette di acquisire sempre più competenze e professionalità.

Anche in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo, l’azienda è stata in grado di adeguarsi prontamente all’emergenza, offrendo alle proprie risorse gli strumenti utili per affrontare al meglio la situazione, incoraggiando e mantenendo un ambiente sereno e rassicurante. Ha continuato a prendersi cura di noi, investendo sulla nostra formazione e garantendo un percorso continuativo con una visione a medio lungo termine (sicurezze che non definirei, di questi tempi, scontate).

Perciò, il consiglio che darei ai nuovi arrivati è di sicuro quello di credere nell’opportunità di lavorare in Prelios, perché l’azienda stessa investe molto sulle proprie risorse. Se ci si vuole mettere alla prova, implementare le proprie competenze professionali ed acquisire autonomia e responsabilità, allora il Gruppo Prelios è il posto giusto.